Quelle che vedete sono le 5 fra le più belle immagini di scienze, ci auguriamo che queste foto scientifiche ed artistiche al tempo stesso possano piacere anche a voi.
fonte delle fotografie focus.it
Quelle che vedete sono le 5 fra le più belle immagini di scienze, ci auguriamo che queste foto scientifiche ed artistiche al tempo stesso possano piacere anche a voi.
fonte delle fotografie focus.it
I gioielli nascono come oggetti altamente simbolici, creati per comunicare appartenenze, ideologie o abilità. L’arte orafa è millenaria e le sue radici partono dalla preistoria. In quest’epoca, le prime civiltà si adornavano con denti, zanne di mammut o ossa
Le settimane e i mesi trascorsi in lockdown sembravano non passare mai ma c’è chi li ha dedicati a nuovi progetti e sono molti i luoghi d’arte che hanno deciso di diventare anche musei virtuali. Piuttosto che attendere che il mondo tornasse ad essere quello di prima, alcuni musei hanno sviluppato
Barre, orizzonti da valicare, astrattismo in pittura e metalli nella scultura. È il mondo di Davide Leoni, artista a tutto tondo che con le sue opere continua a suscitare l’interesse della critica nazionale ed internazionale. Nato nel 1968 in Svizzera,
L’importanza delle guarnizioni non viene mai messa abbastanza in evidenza; eppure esse fanno parte degli ultimi elementi della lavorazione di molti prodotti, di cui condizionano la resa e l’aspetto finale. Si pensi alle guarnizioni auto, per esempio, ma anche
Tutto ciò che è estraneo al metodo scientifico può esser definito pseudoscienza. Ma cos’è nel dettaglio una scienza e che cos’è una pseudoscienza? La scienza è tutto ciò che ci viene proposto in termini di pensiero e teoria, dimostrabile e dimostrato con una serie di argomentazioni
In un’epoca in cui la scrittura sembra ormai una capacità dimenticata dai più, immaginare di prendere contatto con la “vecchia” penna non è però un’idea del tutto folle. Non tutti, per lavoro o per esigenze varie, trovano infatti nell’utilizzo della penna una costante nella loro vita.
La grafologia è una disciplina grazie alla quale è possibile conoscere la personalità e l’indole di un soggetto, studiando il suo modo di scrivere. Di fatto la scrittura resta, ad oggi, una delle espressioni spontanee e non condizionate che ogni individuo riesce a manifestare.
Reiki, per chi non lo conoscesse, è una disciplina energetica nata in Giappone all’inizio del ‘900. Dopo aver riscosso un enorme successo tra le due guerre mondiali nella sua terra di origine, è stata traghettata in occidente dove si è diffusa molto e in breve tempo.
Alla base di questa pratica
Quando i forni a microonde sono diventati popolari negli anni ’70 hanno sicuramente reso più comoda la nostra vita in cucina. Ma dove sta la particolarità di un forno a microonde? Un forno convenzionale riscalda il cibo molto lentamente dall’esterno verso l’interno,
Che cos’è la refrigerazione
Attraverso i motori delle celle frigorifere è possibile fare in modo che la temperatura dei fluidi si riduca; questa è la refrigerazione, a cui si ricorre per la conservazione temporanea di merci che altrimenti rischierebbero di deteriorarsi, giungendo a temperature che possono toccare i 60 gradi sotto zero. Come è facile immaginare, l’applicazione della refrigerazione nel settore dell’industria alimentare risulta particolarmente delicata e importante: è grazie ad essa che è possibile allungare il tempo di conservazione degli alimenti, mantenere inalterate le loro proprietà organolettiche e soprattutto contrastare la proliferazione batterica.
Le temperature
La definizione della temperatura da impostare varia a seconda del tempo di conservazione e dalla tipologia di prodotto. Nella maggior parte dei casi, comunque, si va da 1 grado sotto zero a 8 gradi. Deve essere chiaro, ad ogni modo, che le migliori celle frigorifere industriali non si limitano a raffreddare gli alimenti, ma tengono sotto controllo anche tutti gli altri aspetti che potrebbero avere delle conseguenze sulla loro conservazione: per esempio
l’umidità relativa