Quelle che vedete sono le 5 fra le più belle immagini di scienze, ci auguriamo che queste foto scientifiche ed artistiche al tempo stesso possano piacere anche a voi.
fonte delle fotografie focus.it
Quelle che vedete sono le 5 fra le più belle immagini di scienze, ci auguriamo che queste foto scientifiche ed artistiche al tempo stesso possano piacere anche a voi.
fonte delle fotografie focus.it
Il premio dell’anno 2016 intitolato alla memoria dell’archeologo fiorentino Riccardo Francovich è stato assegnato alle Catacombe di Napoli ed alla Basilica Paleocristiana di Siponto. Perchè due vincitori? A partire dallo sorso anno,
Molto spesso si sente parlare della leggenda che dice che il 50% dei patrimoni culturali presenti sul globo terrestre risiedono nel nostro Paese, l’Italia. Si legge troppo spesso su internet, specialmente su Facebook, dove ormai le notizie girano con una viralità incredibile,
La scienza è una materia importantissima e non è mai abbastanza quella che ci viene insegnata a scuola. Una delle cose più curiose in merito a questa materia riguarda dei fatti così particolari che, davvero, ti lasceranno a bocca aperta.
C’è abbastanza DNA nel corpo di una persona
Si dice spesso che fare un investimento sicuro sia una cosa a metà tra arte e scienza. Ogni investitore sa che, quando si trova di fronte ad una scelta, non deve farsi prendere dal panico, deve ragionare in maniera analitica (come un bravo scienziato) ma anche che, al tempo stesso,
Dozza, un piccolo borgo medievale dell’Appenino Tosco-Romagnolo, è annoverato come uno dei Borghi più affascinanti d’Italia. Il particolare nome nasce nel Medioevo dalla parola
Artè ragazzi è un progetto educativo nato nel 1995 con l’intento di avvicinare i bambini e i ragazzi alla lettura dei libri d’arte antica e contemporanea, potendogli così fornire una visione più analitica e creativa del mondo attraverso l’impiego degli scritti legati all’arte.
I
Decidere di portare nella propria abitazione dei quadri moderni significa decider di arredare casa con l’arte. I quadri sono i complementi d’arredo attraverso
Arte e Rete: un binomio affascinante, un connubio che desta non poche perplessità, ma pur sollevando grandi dubbi, attira a sé sempre più persone.
Le reticenze derivano da abitudini consolidate, che la rete sta pian piano distruggendo. Siamo abituati a contemplare le opere d’arte, i quadri in
Le principali città d’Europa e del mondo sono anche delle capitali della cultura in quanto ci sono splendidi musei visitati ogni anno da milioni di persone. Ma in realtà, tra tutti, qual è il museo più visitato al mondo? Ebbene, stando ad un rapporto su dati elaborati da The Art Newspaper,